Nella prima parte di questa guida abbiamo visto cosa significa HDR, perché a volte è utile ricorrere all'uso di questa tecnica e come si sviluppa una fotografia HDR con... read more →
In questo tutorial vedremo come correggere la prospettiva di una fotografia con Lightroom. Non ti spiegherò soltanto come usare il pannello Trasformazione, nel modulo Sviluppo, ma ti farò anche vedere... read more →
Lightroom è un programma incredibilmente potente. Tutti lo amiamo per i modi con cui ci fa risparmiare tempo per la modifica e l'editing delle fotografie. Tuttavia, ci si concentra quasi... read more →
Quante volte ti è capitato di volere condividere una raccolta fotografica con qualcuno? Un portfolio per un concorso, le foto di un evento con un cliente o semplicemente i... read more →
Da quando Adobe ha aggiunto il Filtro Radiale in Lightroom ci sono poche immagini sulle quali non lo applico. Può essere utile per modifiche rapide senza dover ricorrere all'uso di... read more →
Il lavoro su Photoshop si basa praticamente tutto sui livelli, quindi perché non imparare a usarli al meglio e rendere il workflow davvero fluido? Oggi inizio a mostrarti i... read more →
I raggi solari fanno sempre una bella scena in una fotografia ed è facile ricrearli con Photoshop. In questo tutorial vi insegno come trovare il punto giusto per piazzare... read more →
In questo tutorial ti insegno come dare ai soggetti delle tue fotografie un'abbronzatura perfetta imparando a utilizzare l'Opzione di Fusione "Fondi Se" e il livello di regolazione "Correzione Colore Selettiva".... read more →
L’effetto Soft Focus (o effetto Flou) fu creato dal fotografo tedesco Nicola Perscheid per realizzare i suoi ritratti più famosi. Questo particolare effetto consiste nell’ottenere fotografie dai contrasti... read more →