altre storie fotografiche

Non mi separo praticamente mai dalla macchina fotografica: catturare la bellezza di un luogo, di un evento, delle persone, per fermare tutto in un istante ricco di significato, è il mio modo di esprimermi. Questo mi dà l’opportunità di vivere esperienze uniche, come potete vedere in questa selezione di storie.

Volete saperne di più? Contattatemi qui.

Copertina "CERN – INTERNATIONAL PHOTOWALK 2015"

Il CERN è l’organizzazione europea per la ricerca nucleare ed è il più grande laboratorio del mondo di fisica delle particelle. Ho avuto il privilegio di far parte di un piccolo e selezionatissimo gruppo di fotografi provenienti da tutto il mondo, ammessi a un raro photowalk all’interno dei laboratori di sperimentazione.

Copertina "HYPNOTIC – DA 1X.COM A NATIONAL GEOGRAPHIC"

La mia fotografia che ritrae il caimano dagli occhiali è stata notata e pubblicata da importanti testate on-line del settore. Per 1X, la più rinomata galleria di foto on-line selezionate da professionisti, ho avuto l’onore e il piacere di redigere un tutorial sull’esecuzione e la post-produzione dello scatto.

Copertina "BOSCO VERTICALE – NATIONAL GEOGRAPHIC E LE CITTÀ DEL FUTURO"

Il direttore di Your Shot National Geographic, Monica Corcoran, ha curato una galleria fotografica riguardante le città del futuro, scegliendo tra più di quattromila immagini diciannove scatti che suggeriscono come si trasformeranno le metropoli nei prossimi anni. Di questa selezione fa parte la mia fotografia del grattacielo milanese disegnato dall’architetto Boeri.

Copertina "MONFERRATO – I PAESAGGI PATRIMONIO DELL'UNESCO"

I paesaggi del Piemonte di Langhe-Roero-Monferrato sono stati nominati dall’Unesco patrimonio dell’umanità nel 2014. Tutte le volte che mi è possibile mi perdo tra le colline di queste splendide zone, dove le viti e le colture creano geometrie che cambiano forma e colore ad ogni stagione.

Copertina "FESTIVAL DELLE SAGRE – LA SFILATA CHE RIPORTA IN VITA LA STORIA D'ITALIA NELLE TERRE ASTIGIANE"

Un grandioso evento che è molto più di una semplice sagra e una sfilata in costume. I comuni coinvolti sono tantissimi e mettono in tavola tutte le loro specialità enogastronomiche, oltre a riportare in vita le scene di quotidianità del dopoguerra con una coinvolgente parata recitata in costume.