Nella fotografia digitale l'elaborazione delle immagini è una parte importantissima del processo creativo e molti fotografi usano Adobe Lightroom per ottenere il massimo dalle loro foto. Lavorare con i... read more →
Hai mai sentito parlare dell’effetto “bokeh”? Di sicuro lo hai visto tantissime volte e forse non sapevi si chiamasse così. Un esempio recente di come l'effetto bokeh riscuote... read more →
Con questo tutorial concludo la guida per sviluppare una fotografia HDR. Negli articoli precedenti ti ho spiegato che cos’è un HDR e come si sviluppa usando Lightroom, poi... read more →
Nella prima parte di questa guida abbiamo visto cosa significa HDR, perché a volte è utile ricorrere all'uso di questa tecnica e come si sviluppa una fotografia HDR con... read more →
Avrai sicuramente sentito parlare di “fotografia HDR” e se non ti è mai capitato, ti trovi nel posto giusto per capire di cosa sto parlando. HDR significa High Dynamic Range,... read more →
In questo tutorial vedremo come correggere la prospettiva di una fotografia con Lightroom. Non ti spiegherò soltanto come usare il pannello Trasformazione, nel modulo Sviluppo, ma ti farò anche vedere... read more →
Dopo aver visto come migliorare le foto di paesaggio, vediamo insieme come rendere le tue fotografie di viaggio davvero spettacolari usando Photoshop. Con questo tutorial imparerai a tirare fuori... read more →
Lightroom è un programma incredibilmente potente. Tutti lo amiamo per i modi con cui ci fa risparmiare tempo per la modifica e l'editing delle fotografie. Tuttavia, ci si concentra quasi... read more →
Da quando Instagram ha superato i 500 milioni di utenti iscritti è diventato uno dei social network fotografici più utilizzato, sia dai fotografi amatoriali che dai professionisti. Prima era... read more →