In questi giorni è stato praticamente impossibile sfuggire alla febbre per la nuova serie di Game of Thrones, dai social alla tv ne hanno parlato un po' tutti. Io... read more →
Nei precedenti tutorial ti ho mostrato come aggiungere dei raggi solari e come migliorare le fotografie di paesaggio usando Photoshop; con questo tutorial invece ti mostro come enfatizzare... read more →
Il miglior modo per ridurre il rumore in fotografia è sicuramente quello di scattare a bassi ISO (International Organization of Standardization). Ogni volta che premi il pulsante di scatto della... read more →
Da quando Adobe ha aggiunto il Filtro Radiale in Lightroom ci sono poche immagini sulle quali non lo applico. Può essere utile per modifiche rapide senza dover ricorrere all'uso di... read more →
La ragione principale per convertire un’immagine in bianco e nero è quella di dare una marcia in più alla fotografia, trasformandola in qualcosa che sarà sempre attuale, quasi... read more →
Eccoci alla seconda parte della guida sui livelli di Photoshop. Se ti sei perso la prima parte, la puoi leggere qui. Come in ogni lavoro, anche nel mondo della... read more →
Il lavoro su Photoshop si basa praticamente tutto sui livelli, quindi perché non imparare a usarli al meglio e rendere il workflow davvero fluido? Oggi inizio a mostrarti i... read more →
Fin dai tempi della fotografia analogica i fotografi (o gli sviluppatori) passavano ore e ore chiusi nella camera oscura per dedicarsi alla post produzione delle fotografie, studiavano i tempi... read more →
Una buona fotografia di paesaggio è il risultato di una meticolosa pianificazione per trovare il luogo da fotografare, la posizione da cui fotografarlo e in quale orario è meglio... read more →