All’interno del parco è facile poter osservare e interagire con numerose specie di pappagalli, cicogne e aironi in libertà ed è molto emozionante poter osservare da vicino, attraverso le voliere, maestosi rapaci come il gufo reale, il Caracaras e molte specie di Condor.
Un’altra parte dell’oasi è dedicata alla fauna tropicale con apposite ambientazioni in serra come la voliera delle farfalle. All’interno di questa area c’è un grande terraquarium contenente alcuni esemplari di caimano dagli occhiali. E’ stato proprio passando di fronte alla vasca dei caimani che sono stato rapito dallo sguardo di un esemplare completamente immerso in acqua, immobile, che sembrava fissarmi, quasi volesse ipnotizzarmi con quel meraviglioso occhio simile ad una pietra preziosa incastonata in una roccia che appena emergeva dall’acqua. In quell’occhio era disegnata una bellissima trama ipnotica (da qui il titolo della fotografia) divisa al centro dalla pupilla che lo tagliava verticalmente in due perfette metà.
Hypnotic
Questa foto è stata scattata all’Oasi di Sant’Alessio, un bellissimo parco faunistico situato a nord di Pavia, non troppo lontano da dove vivo. Questo speciale parco faunistico è nato nel 1973 per opera di Antonia e Harry Salamon ed è stato aperto al pubblico intorno agli anni ’90.


La mia fotografia che ritrae il caimano dagli occhiali è stata notata e pubblicata da importanti testate on-line del settore. Per 1X, la più rinomata galleria di foto on-line selezionate da professionisti, ho avuto l’onore e il piacere di redigere un tutorial sull’esecuzione e la post-produzione dello scatto.