Bosco Verticale

Monica C. Corcoran è una premiata editor fotografica con venti anni di esperienza nel campo del visual storytelling. E’ uno dei direttori di National Geographic e gestisce la comunità on-line Your Shot.
Ha curato personalmente una galleria fotografica riguardante le città del futuro, scegliendo tra più di quattromila immagini diciannove scatti che suggeriscono come si trasformeranno le metropoli nei prossimi anni. Di questa selezione fa parte la mia fotografia del grattacielo milanese disegnato dall’architetto Boeri.

Bosco Verticale, Milano
Bosco Verticale, Milano

Il mio obiettivo era quello di creare un’immagine iconica di questo edificio, che ha vinto il titolo di grattacielo più bello del mondo, come stabilito dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat promosso dall’Illinois Institute of Technology di Chicago. Dopo aver visto molte immagini volevo trovare un punto di vista originale per rappresentarlo. Dopo alcuni tentativi, ho optato per un close-up e una fotografia frontale.

Come detto da Monica Corcoran “la stretta composizione costringe lo spettatore a chiedersi, anche se solo per pochi istanti, cosa sta guardando. Il motivo ripetuto di finestre, balconi e gli alberi sono indizi visivi che aiutano infine a comprendere.”

Bosco Verticale fotografato da Gaetano Cessati
Monica Corcoran ha commentato la mia foto del Bosco Verticale per il National Geographic