Gaetano Cessati – Fotografia e Design Gaetano Cessati – Fotografia e Design
  • Home
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Wedding
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Gaetano Cessati – Fotografia e Design Gaetano Cessati – Fotografia e Design
  • Home
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Wedding
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Mar 14
come usare ritaglia e riempi in base al contenuto di photoshop

Come usare Ritaglia e Riempi in Base al Contenuto di Photoshop

  • 14 Marzo 2017
  • Gaetano Cessati
  • Adobe Photoshop

Capita spesso di dover raddrizzare un’immagine e di ritrovarsi con degli spazi bianchi agli angoli del quadro di lavoro. A questo punto le strade da seguire sono due: o si stravolge la foto ritagliandola -quindi si perderebbe buona parte della foto-, oppure si può seguire questo tutorial.

Esiste infatti un modo semplice per ridimensionare le fotografie professionalmente: basta usare lo strumento Ritaglia e Riempi in Base al Contenuto di Photoshop.

Qui di seguito puoi vedere un esempio di come ho ruotato una mia fotografia senza intervenire sulle dimensioni dell’immagine.

Download fotografia originale: © Gaetano Cessati / Unsplash

Iscriviti alla mia Newsletter, cliccando qui e compilando il form, per ricevere gratuitamente un pacchetto di 7 Preset per Lightroom

Ridimensionare una fotografia con riempi in base al contenuto

Se la tua foto non è perfettamente dritta o se vuoi modificarne le proporzioni, puoi usare lo strumento Taglierina (Crop Tool) con l’opzione “riempi in base al contenuto” attiva. Questo strumento riempie automaticamente gli spazi vuoti che si creano durante una normale modifica del quadro di lavoro, come abbiamo detto prima ad esempio per una rotazione o per una modifica delle proporzioni dell’immagine.

Come usare lo strumento Taglierina con Riempi in Base al Contenuto

Clicca sull’icona Taglierina che si trova nella barra laterale degli strumenti a sinistra e controlla che nella barra in alto sia attiva l’opzione “in base al contenuto”. Modifica la dimensione del quadro di lavoro trascinando verso l’esterno uno dei quattro lati del quadro (fig. 2).

1. Seleziona lo strumento Taglierina dalla barra degli strumenti
2. Spunta l'opzione "in base al contenuto" e modifica la dimensione del quadro di lavoro

Per confermare la modifica premi il tasto Invio. Photoshop calcolerà le parti mancanti della tua fotografia e le ricreerà riempiendo gli spazi vuoti automaticamente.

Occorre sempre fare attenzione e controllare le aree ricreate, Photoshop non è infallibile e ci possono essere degli errori.

3. Premi Invio per procedere
4. Controlla se ci sono errori nel processo e correggili con l'aiuto di un timbro clone o di un pennello correttivo o ancora con lo strumento toppa

Puoi correggerli utilizzando diversi strumenti: il timbro clone, il pennello correttivo, o lo strumento toppa.

Se hai domande a riguardo puoi lasciarmi un commento nella sezione qui in fondo.

Per raddrizzare e ruotare una fotografia il procedimento è lo stesso. Quello che i professionisti sanno e può invece sfuggire a chi è più inesperto, è che questo strumento funziona meglio su immagini con motivi semplici e che si ripetono in modo regolare, piuttosto che su immagini che presentano una trama complessa.

6. Esempio di utilizzo dello strumento Taglierina per ruotare una fotografia
7. Le aree evidenziate sono state riempite in automatico da Photoshop
8. Risultato finale della fotografia ruotata. Lo strumento Ritaglia e Riempi in Base al Contenuto ha funzionato in modo eccellente

I limiti dell’opzione Riempi in base al contenuto

Potrebbero presentarsi altri problemi anche nel caso in cui si debbano ricostruire spazi della fotografia molto ampi,  come si può vedere bene nella fig. 9 e nella fig. 10

9. Esempio dei limiti dello strumento Riempi in Base al Contenuto
10. Vari errori di riempimento

Come puoi vedere le aree riempite presentano vari errori, dalla ripetizione sconnessa della costa alla ripetizione cromatica errata nella texture della montagna

SHORTCUT

Duplica Livello Selezionato: CMD / CTRL + J
Strumento Taglierina: C
Conferma Modifica: INVIO

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

L'autore

Sono un fotografo professionista che ha solide competenze in diversi ambiti, quali la grafica, l’editing, il web, i social media. Questo unico mix di conoscenze mi permette di offrire pacchetti di servizi personalizzati in base alle più diverse esigenze. Mi occupo dunque di tutto quello che è relativo all’immagine e ai mezzi che la veicolano, on-line e off-line, aggiornandomi costantemente sulle nuove tecnologie e i nuovi media.

Altri tutorial che potrebbero interessarti

  • Lavorare con i preset in Lightroom Classic CC e download di preset gratuiti

    Come lavorare con i preset con Lightroom Classic CC

  • Come creare effetto bokeh con Photoshop - cover

    Come creare un fantastico effetto bokeh con Photoshop

  • come sviluppare una foto HDR con Photoshop - cover

    Guida per sviluppare una fotografia HDR – Parte 2: Photoshop

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Tutorial

  • Come lavorare con i preset con Lightroom Classic CC
  • Come creare un fantastico effetto bokeh con Photoshop
  • Guida per sviluppare una fotografia HDR – parte 3: Lightroom CC Mobile
  • Guida per sviluppare una fotografia HDR – Parte 2: Photoshop
  • Guida per sviluppare una fotografia HDR – parte 1: Lightroom

Iscriviti per ricevere i miei tutorial!

Cosa Faccio

Uso la fotografia e il design, insieme ad altri mezzi, per raccontare storie attraverso le immagini. Amo il mio lavoro e voglio farlo per voi.

Perso?

Non trovi quello che stai cercando? Vai alla pagina contatti e mandami un messaggio. Le domande stupide non esistono e risponderò il più rapidamente possibile.

Contatti

Tel. (+39) 347 6528354
Email: gc@gaetanocessati.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

Newsletter

Iscriviti per ricevere i miei tutorial
  • © 2018 Gaetano Cessati. Tutti i diritti sono riservati.
  • P.IVA: 02455660031
  • Termini e Condizioni
  • Sitemap