Gaetano Cessati – Fotografia e Design Gaetano Cessati – Fotografia e Design
  • Home
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Wedding
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Gaetano Cessati – Fotografia e Design Gaetano Cessati – Fotografia e Design
  • Home
  • Chi Sono
  • Portfolio
  • Wedding
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Set 21
fotografie di viaggio spettacolari con photoshop

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con Photoshop

  • 21 Settembre 2017
  • Gaetano Cessati
  • Adobe Photoshop

Dopo aver visto come migliorare le foto di paesaggio, vediamo insieme come rendere le tue fotografie di viaggio davvero spettacolari usando Photoshop. Con questo tutorial imparerai a tirare fuori il massimo dai tuoi scatti, come ho fatto io con questa semplicissima fotografia scattata al volo da un vaporetto affollatissimo a Venezia, all’alba.

© Gaetano Cessati – Canon EOS 5D Mark II + Canon EF 24-105mm f/4L IS USM

Passare da Lightroom a Photoshop in modo corretto

Lightroom è uno strumento estremamente potente che fornisce, a noi fotografi, nella maggior parte dei casi, tutti gli strumenti di cui un fotografo può avere bisogno. Ci sono scatti, però, per i quali è opportuno continuare il lavoro con Photoshop, a causa della necessità di particolari strumenti non disponibili in Lightroom, ad esempio la possibilità di lavorare con più livelli, di utilizzare strumenti di selezione molto precisi e modificare solo una porzione dell’immagine tramite le maschere di livello. Poiché sia Lightroom che Photoshop sono prodotti Adobe, si ha una perfetta integrazione tra questi due programmi, consentendoci di passare da un’area di lavoro all’altra e sviluppando così un flusso di lavoro senza intoppi.

Dopo aver eseguito le regolazioni di base in Lightroom, come il ritaglio del fotogramma, la correzione del bilanciamento del bianco, la correzione dell’esposizione, del contrasto e delle luci e ombre, clicca con il tasto destro sulla fotografia (oppure sulla sua miniatura nel pannello inferiore del programma) e clicca su Modifica in > Apri come oggetto avanzato in Photoshop

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 11. Per modificare una fotografia passando da Lightroom a Photoshop, clicca con il tasto destro sull'immagine poi vai su Modifica in > Apri come oggetto avanzato in Photoshop

Migliorare i colori con la Correzione Colore Selettiva

Esistono tantissimi metodi e strumenti per modificare i colori di una fotografia con Photoshop, ma il mio preferito, anche se non è il più semplice e veloce, è quello di usare lo strumento “Correzione Colore Selettiva”, che permette di creare stupendi viraggi di colore modificando la quantità dei colori di quadricromia in ogni componente colore primario senza variare quella degli altri presenti nell’immagine.

Cosa significa? In pratica per ogni componente dei colori primari (RGB e CMY) possiamo agire su ogni valore di quadricromia (CMYK) senza alterare però gli altri colori primari. Questo metodo ti permetterà di creare eccezionali effetti colorati, enfatizzando un alba o un tramonto, oppure cambiando il colore della facciata di un palazzo, quello di un vestito, ecc.

Crea un nuovo livello di regolazione “Correzione Colore Selettiva” (fig. 2) e dal menù a tendina “Colori” seleziona il colore sul quale intendi intervenire. In questo esempio ho voluto migliorare l’effetto della delicata e calda luce dell’alba sui palazzi e virare i colori dell’acqua su una tonalità più brillante.

Quindi ho lavorato sui colori Rossi, Gialli e Blu e poi sui Bianchi, Neutri e Neri come nelle figg. 3 e 4

Se noti che dopo questo passaggio la tua fotografia abbia perso un po’ di contrasto, crea un nuovo livello di regolazione “Curve” e disegna la classica “S” con i punti di ancoraggio (fig. 5)

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 22. Crea un nuovo livello di regolazione "Correzione Colore Selettiva"
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 33. Giocando con i pannelli dei colori primari puoi creare meravigliosi viraggi colorati
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 64. Puoi anche dare più colore alle zone dei Bianchi, Neutri e dei Neri
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 95. Crea un livello Curve per dare più contrasto alla fotografia

Aggiungere colore al cielo di una fotografia con lo strumento “Fondi se”

Se non hai mai sentito parlare dello strumento “Fondi se” di Photoshop, puoi recuperare leggendo questo tutorial. In poche parole si tratta di una proprietà di livello che consente di combinare un livello con un altro, secondo il contenuto di uno dei due livelli. Può essere utilizzato, ad esempio, per sostituire facilmente un cielo senza dover effettuare una selezione complessa.

A questo punto crea un nuovo livello vuoto, seleziona lo strumento pennello dalla barra degli strumenti e campiona un colore dalla tua fotografia, oppure aggiungi un colore che non è presente nello scatto.

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 106. Crea un nuovo livello vuoto e campiona un colore dalla fotografia, oppure scegli un nuovo colore da aggiungere al tuo scatto
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 127. Usa i campi HSB per variare tonalità, saturazione e luminosità del tuo campione fino a che non ne sarai soddisfatto

Nell’immagine seguente ho campionato la tonalità del cielo più calda e ho aumentato un po’ la saturazione, dopodiché ho dato qualche pennellata nella zona centrale della fotografia. Doppio click sulla miniatura del livello per accedere allo strumento “Fondi se” e usa gli slider per evitare che il colore invada zone chiare o zone scure, a seconda dell’area in cui stai lavorando. Nell’esempio ho spostato gli slider di colore nero verso destra perché lavorando sulla porzione di cielo più chiara ho avuto la necessità di nascondere le mie pennellate colorate sulle zone più scure (i palazzi, le ombre delle onde, ecc.).

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 138. Dopo aver dato colore alla tua fotografia, clicca due volte sulla miniatura del livello per accedere allo strumento "Fondi Se"
fondi-se-photoshop8.1. Pannello delle proprietà di livello, dove si trova lo strumento "Fondi se"

Attenzione ai dettagli

L’attenzione ai dettagli è essenziale quando si lavora con Photoshop, altrimenti potresti ritrovarti con un lavoro poco naturale e quindi poco credibile. All’inizio, durante la fase di viraggio del colore si è creata una discrepanza cromatica tra il colore dell’acqua e le ombre create dalle piccole onde, che hanno assunto una tonalità verdastra. In questo passaggio uso la selezione “Intervallo colori” per dare un colore più naturale alle ombre delle onde.

Spostati sul livello iniziale, quello contenente la tua fotografia, poi da menù Selezione > Intervallo colori. Clicca sull’area dell’onda che presenta ombra e poi usa lo slider della tolleranza per regolare la selezione. Clicca su Ok, crea un nuovo livello vuoto, campiona il colore dell’acqua e usa il canale “B” nella finestra del selettore colore per abbassare la luminosità del campione.

Dalla barra degli strumenti a sinistra seleziona lo strumento “Secchiello” e clicca all’interno della selezione per completare la colorazione.

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 149. Seleziona il livello con la tua fotografia e poi da menù Selezione > Intervallo colori
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 1510. Seleziona l'area delle ombre delle onde e usa lo slider della tolleranza per regolare la selezione
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 1511. Crea un nuovo livello vuoto
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 1712. Campiona il colore dell'acqua e poi usa il canale B dal pannello del Selettore colore per scurirlo

A questo punto, crea una maschera di ritaglio e nascondi tutta la parte superiore al livello del mare.

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 1813. Usa una maschera di ritaglio per nascondere tutta la parte superiore

Sempre con il metodo del “Fondi se” ho reso più vivace e luminosa la prua della barca e l’acqua che la avvolge. Ho campionato l’area più dorata del cielo (il colore dell’alba si riflette sull’acqua) e ho colorato la parte frontale del pilota, la prua e tutta l’acqua intorno all’imbarcazione. Con le proprietà dello strumento “Fondi se” ho lasciato il colore aggiunto visibile solamente nelle aree più chiare.

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 2114. Campiona un colore idoneo per colorare i dettagli dell'imbarcazione e l'acqua intorno
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 2015. Usa il metodo "Fondi se" per lasciare che il livello sia visibile solamente nelle aree più chiare dell'immagine

Con “Correzione colore selettiva” ho dato ancora qualche tocco di colore all’immagine, lavorando sui Bianchi, Neutri e Neri per modificare il colore generale e poi usando il canale dei Rossi per modificare quello dei palazzi, rendendoli di un colore più caldo e saturo.

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 2516. Ho usato ancora il livello di regolazione "Correzione colore selettiva" per rendere le architetture centrali più sature e calde

Mancano gli ultimi ritocchi. Aggiungiamo dell’altro contrasto con un nuovo livello Curve, disegna una “S” molto leggera con la diagonale. Puoi per fino creare un fantastico effetto matte trascinando l’estremità della diagonale in basso a sinistra verso l’alto, ma non troppo, così da aprire tutte le ombre della fotografia.

Se vuoi aggiungere maggior contrasto, crea un nuovo livello Curve e trascina il punto centrale della diagonale verso il basso (fig. 18), seleziona quindi la maschera di livello e dal menù Immagine > Applica immagine. Controlla che nella finestra di dialogo sia tutto corretto, canale RGB, fusione Moltiplica, opacità al 100% e che la casella “Inverti” non sia spuntata, dopodiché dai l’Ok.

Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 2617. Classica Curva a S per dare più contrasto alla fotografia, ma con un leggero effetto matte
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 2718. Curva per scurire le ombre di una fotografia di circa 3 stop
Come rendere le tue foto di viaggio spettacolari con photoshop 2819. Tieni premuto il tasto ALT e clicca sulla miniatura della maschera di livello per avere un controllo migliore sulla maschera

Usando il metodo della “Correzione colore selettiva”, qualche livello di regolazione Curva e il potentissimo strumento “Fondi Se” possiamo modificare delle semplici fotografie e renderle davvero spettacolari.

Se questo tutorial ti è piaciuto, aiutami a condividerlo per raggiungere tanti altri fotografi come te e ricordati che per qualsiasi dubbio o domanda puoi lasciarmi un commento in fondo all’articolo, io ti risponderò appena possibile.

SHORTCUT

Campionamento Colore: ALT + CLICK 
Inverti: CMD / CTRL + I
Nuovo Livello: MAIUSC + CMD / CTRL + N

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

L'autore

Sono un fotografo professionista che ha solide competenze in diversi ambiti, quali la grafica, l’editing, il web, i social media. Questo unico mix di conoscenze mi permette di offrire pacchetti di servizi personalizzati in base alle più diverse esigenze. Mi occupo dunque di tutto quello che è relativo all’immagine e ai mezzi che la veicolano, on-line e off-line, aggiornandomi costantemente sulle nuove tecnologie e i nuovi media.

Altri tutorial che potrebbero interessarti

  • Lavorare con i preset in Lightroom Classic CC e download di preset gratuiti

    Come lavorare con i preset con Lightroom Classic CC

  • Come creare effetto bokeh con Photoshop - cover

    Come creare un fantastico effetto bokeh con Photoshop

  • come sviluppare una foto HDR con Photoshop - cover

    Guida per sviluppare una fotografia HDR – Parte 2: Photoshop

2 Commenti

  1. Giovanni Bertagna
    21 Settembre 2017 at 8:40 · Rispondi

    Ottimi articoli come sempre!
    E’ proprio vere se Adobe nel piano fotografia ha incluso a Lightroom anche Photoshop un motivo ci sarà 😉

    • Gaetano Cessati
      21 Settembre 2017 at 19:11 · Rispondi

      In effetti sì, il pacchetto fotografia di Adobe è studiato alla perfezione. Negli ultimi anni la comunicazione tra questi due programmi è migliorata notevolmente 🙂 chissà se un giorno Lightroom lavorerà con i Livelli come Photoshop, chissà cosa si potrà fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Tutorial

  • Come lavorare con i preset con Lightroom Classic CC
  • Come creare un fantastico effetto bokeh con Photoshop
  • Guida per sviluppare una fotografia HDR – parte 3: Lightroom CC Mobile
  • Guida per sviluppare una fotografia HDR – Parte 2: Photoshop
  • Guida per sviluppare una fotografia HDR – parte 1: Lightroom

Iscriviti per ricevere i miei tutorial!

Cosa Faccio

Uso la fotografia e il design, insieme ad altri mezzi, per raccontare storie attraverso le immagini. Amo il mio lavoro e voglio farlo per voi.

Perso?

Non trovi quello che stai cercando? Vai alla pagina contatti e mandami un messaggio. Le domande stupide non esistono e risponderò il più rapidamente possibile.

Contatti

Tel. (+39) 347 6528354
Email: gc@gaetanocessati.com

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

Newsletter

Iscriviti per ricevere i miei tutorial
  • © 2018 Gaetano Cessati. Tutti i diritti sono riservati.
  • P.IVA: 02455660031
  • Termini e Condizioni
  • Sitemap