Ci sono diversi metodi per sistemare i difetti della pelle del soggetto ritratto, ma non tutti sono veloci ed efficaci come quello che sto per condividere con te.
In questo tutorial ti insegno come usare lo strumento Toppa per rimuovere rapidamente qualsiasi tipo di imperfezione della pelle. Il Patch Tool è tanto semplice da usare quanto potente e versatile.


Download fotografia originale: © Allef Vinicius / Unsplash
Come funziona lo Strumento Toppa (Patch Tool)
È lo strumento perfetto quando bisogna ritoccare grandi aree nelle fotografie, per esempio si può usare per rimuovere pieghe e macchie dagli indumenti, ma può essere utilizzato anche per rimuovere in modo rapido le imperfezioni della pelle come borse, rughe, cicatrici, ecc.
Usare questo strumento è semplice, devi selezionare tutta l’area intorno all’imperfezione che vuoi rimuovere e trascinarla sopra una zona simile, che però non presenti altre imperfezioni. Il gioco è fatto, lo strumento rimpiazzerà l’area selezionata (detta “sorgente”) con quella che hai scelto come destinazione.
Lo Strumento Dissolvi applicato allo Strumento Toppa
Fai attenzione, perché lo strumento Toppa non è infallibile. Capita che lavorando su immagini con trame complesse la fusione degli elementi non risulti del tutto uniforme e quindi un po’ pasticciata. In questo caso puoi usare un’opzione poco conosciuta per sfumare e modificare l’opacità del Patch Tool usato prima affinché la tua correzione si integri perfettamente nell’immagine.
Puoi anche utilizzare lo strumento Gomma o creare una Maschera per modificare gli effetti apportati con lo strumento Toppa, ma lo strumento Dissolvi rimane per me l’opzione migliore, perché puoi vedere gli effetti delle correzioni in tempo reale e continuare a modificare senza dover creare nuovi livelli.
Come eliminare le borse sotto gli occhi e altre imperfezioni della pelle con lo Strumento Toppa
Prima di intraprendere ogni fase di ritocco è sempre meglio individuare tutti i punti e le zone su cui dovrai agire. Nell’immagine che segue ho evidenziato tre diversi tipi di imperfezioni da correggere:
– borse sotto gli occhi
– imperfezioni generiche della pelle (zone d’ombra troppo marcate e macchie varie)
– capelli che coprono il volto
Duplica il livello di sfondo (CTRL / CMD + J), così da poter lavorare sul nuovo livello ed essere sicuro di non modificare la foto originale che potrai utilizzare come punto di ripristino nel caso di un errore. Attiva lo strumento Toppa dalla barra degli strumenti e seleziona la prima area su cui lavorare.
Attiva adesso lo strumento da menù Modifica > Dissolvi Applica Toppa a Selezione (MAIUSC + CTRL / CMD + F) e utilizza la finestra di dialogo per diminuire l’opacità della correzione effettuata.
Per ottenere un effetto migliore puoi ripetere più volte le operazioni con Strumento Toppa e Dissolvi Applica Toppa a Selezione.
Se hai dubbi e domande a proposito di questo tutorial o se vuoi condividere con me e gli altri utenti del sito i risultati che hai ottenuto con questa tecnica, puoi lasciarmi un commento qui sotto
SHORTCUT
Duplica Livello Selezionato: CMD / CTRL + J
Strumento Toppa: J
Dissolvi Applica Toppa a Selezione: MAIUSC + CMD / CTRL + F